Il Garo si deterge la fronte staccando la mano destra dal manubrio, senza interrompere l’impegnativa cadenza pedalatoria. Pensa, non senza sorridere, alla rossa e vetusta bici “cancello in ferro battuto” che si trova a cavalcare. Roba da far impallidire (dal ribrezzo), i moderni muntain baichers che solcano la ripida strada sterrata a bordo di lucidi e lievi bolidi, fatti di leghe pregiate e che emettono melodici rumori meccanici che un qualsiasi orologio svizzero, scànsate. Il Nostro scruta gli sbuffi di grigio via via più scuro che si affastellano come strati di una torta alle creme sopra un un cielo che fu blu e annusa l’aroma di una pioggia non distante. Folate di vento prendono a pogare l’una contro l’altra, in una danza senza palco, scenografia né balera, in cui gli spettatori più autorevoli sono loro maestà. Slanciati, imponenti, meditativi ed oscillanti. Quasi a voler assecondare i balli dell’amico invisibile. Frusciano forte, si animano, scortecciano, agitano le loro braccia legnose e scricchiolanti quasi a voler cingere d’amore i vicini. Sì. I vicini. Perchè i larici formano la loro grande comunità montana. Solidali, uniti nel proteggersi e proteggere il bosco fino a sapersi immolare per una qualunque causa. Si protendono verso terra, senza mai cedere. Maledicendo quella resilienza così di moda, che, alle volte, non sarebbe poi così male spezzarsi. Tutti tra loro vicini, ma non troppo. Perché, in fin dei conti, ognuno di loro è solo. Solo accanto agli altri. Con la sua vita, la sua storia, le sue radici. Le sue cicatrici di tempo ed intemperie, dalle quali capita che colino appiccicose gocce di resina trasparente. Solo di una solitudine velata, inconsapevole, nascosta sottocorteccia. Solo. Perchè non ha mai vissuto presenze importanti. Silenti, loro. Fino a quando non decidono di dar voce all’impeto del vento. Che non si vergognano, come i loro cugini abeti, di cambiarsi d’abito e denudarsi, per poi rivestirsi di un colore vivido e tenero, come per onorar l’invito ad una festa o ad una pizza galante. D’improvviso una pioggia bianca, diritta e decisa, inizia a pettinarli. E solo allora, il Garolfo, pur consapevole di non essere solubile in acqua, opta per trascinare sé stesso ed il suo ferro a due ruote sotto una tettoia di scandole. Si siede su un sasso muschiato. Li osserva pensoso con la mente che viaggia verso altri chi, altri dove, altri quando. Sostenendosi il mento con la mano destra. “Ditemi, larici cari. Vi ascolto. Ho tempo. Tutto il tempo che volete”.
Annusando il mondo…
42195 Africa aggregazione vecchi piani ricaricabili Alessia marcuzzi al supermercato argentina aria condizionata auguri Augusto Minzolini Autostrade banana republic bicicletta bici e pioggia bruno vespa buon anno canone telepass chiesa cattolica chiesa e televisione concorrenza correre corsa digital divide digitale terrestre Easy day special easy pay Emergenza caldo emergenza neve garolfo garolfo.it generale inverno Girolamo Sirchia iPad Italia italiani in vacanza laicità dello stato lorenza lei Madagascar maratona maratona di stoccolma Massimo Mignanelli mediaset premium mobilità sostenibile Namibia neve numero gratuito 42593 nuova iorche pagare per pagare parlare gratis pedaggi Perchè io valgo piste ciclabili podismo politica e informazione rai ritorno servizio pubblico servizio pubblico radiotelevisivo stati uniti d'america stato dell'informazione stockolm marathon stockolm marathon 2011 susanna petruni telefonia mobile telegiornali rai telepass telepass gratis terra del fuoco Tg1 Tg2 trash tv turisti italiani Tv vaticano vespa vf seraIl garopersonale nella maratona
Tre ore, cinquantotto minuti e una manciata di secondi.La GaroFlotta aziendale
Categorie
- Annusando il web (1)
- etere e dintorni (1)
- Fatti del Garo (45)
- si, viaggiare (30)
- sports (19)
- tielleccì (13)
- tivvù (34)
- Uncategorized (7)
- viaggiare (1)
Annusando il web
GaroCommons
-
le recenti fatiche…
I mesi del Garo
- gennaio 2023
- ottobre 2022
- gennaio 2022
- agosto 2018
- dicembre 2017
- agosto 2017
- gennaio 2017
- luglio 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
Categorie
Vai
agosto: 2017 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Unisciti a 21 altri iscritti