Il Garolfo, visti le ginocchia ed i polpacci un poco dolenti, scende per una trentina di secondi dalla sella per poi inforcare nuovamente la fida (e datata) mountain bike. Dopo tanto faticare adagia il ronzino gommato a lato della strada bianca scorgendo, poco distante, i quattro sgabelli in tessuto rosso, attorno ai quali vi è un grande armeggiare. Estrae la propria copertina in ciniglia dallo zaino e si adagia soave, dopo aver attinto avidamente alla borraccia. Si sdraia e pochi minuti più tardi si lascia invadere i padiglioni auricolari dalle concilianti e sopraffine melodie dei quattro sax, sapientemente annodate tra loro, le cui note proseguono poi per la loro strada perdendosi tra i sassi della malga ed i boschi di larice. Solo qualche applauso scrosciante come intermezzo, proveniente dalla congerie umana all’uopo ivi sopraggiunta ed abbigliata con calzettone lungo, zaino, cappellino, maglioncino tecnico & similari. Una mamma, imbarazzata, cerca di convincere (con insperato successo), il proprio pargolo a moderare il tono della voce. Come coreografia naturale un anfiteatro montuoso, circondato da tanto blu e da qualche nuvolone nero appeso alle cime e come adagiato, nella parte inferiore, su di un immaginario piano trasparente. Anche qualche campanaccio di vacca ed un sottofondo di ruscello dicono la loro. Pure qualche fresca margheritona (pure di vacca) diffonde nell’ambiente il proprio gradevole umore. Il Nostro cerca di concentrarsi ed immagazzinare, nella scarsa memoria ram di cui dispone, suoni, odori, immagini, pensieri. Da cui attingere, un migliaio di metri più in basso (ed un paio d’ore dopo), al fischio del primo SUV ed alla prima emissione acustica altrettanto inquinante di un neonato isterico (figlio di altrettanto isterici genitori in vacanza), rappresentata da un suono molto simile a quello del maialetto che teme per la trasformazione della propria tenera carne in salsiccia. Il Garolfo scopre così che anche per il genere umano esiste la selezione della specie. In questo caso, però non è necessaria la compresenza del pesce grande e di quello piccolo: sono sufficienti qualche centinaio di metri di dislivello, oltre alla totale assenza di strade carrabili e/o impianti di risalita in attività.
Annusando il mondo…
42195 Africa aggregazione vecchi piani ricaricabili Alessia marcuzzi al supermercato argentina aria condizionata auguri Augusto Minzolini Autostrade banana republic bicicletta bici e pioggia bruno vespa buon anno canone telepass chiesa cattolica chiesa e televisione concorrenza correre corsa digital divide digitale terrestre Easy day special easy pay Emergenza caldo emergenza neve garolfo garolfo.it generale inverno Girolamo Sirchia iPad Italia italiani in vacanza laicità dello stato lorenza lei Madagascar maratona maratona di stoccolma Massimo Mignanelli mediaset premium mobilità sostenibile Namibia neve numero gratuito 42593 nuova iorche pagare per pagare parlare gratis pedaggi Perchè io valgo piste ciclabili podismo politica e informazione rai ritorno servizio pubblico servizio pubblico radiotelevisivo stati uniti d'america stato dell'informazione stockolm marathon stockolm marathon 2011 susanna petruni telefonia mobile telegiornali rai telepass telepass gratis terra del fuoco Tg1 Tg2 trash tv turisti italiani Tv vaticano vespa vf seraIl garopersonale nella maratona
Tre ore, cinquantotto minuti e una manciata di secondi.La GaroFlotta aziendale
Categorie
- Annusando il web (1)
- etere e dintorni (1)
- Fatti del Garo (45)
- si, viaggiare (30)
- sports (19)
- tielleccì (13)
- tivvù (34)
- Uncategorized (4)
- viaggiare (1)
Annusando il web
GaroCommons
-
le recenti fatiche…
I mesi del Garo
- gennaio 2022
- agosto 2018
- dicembre 2017
- agosto 2017
- gennaio 2017
- luglio 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- settembre 2014
- marzo 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
Categorie
Vai
-
Unisciti ad altri 1.710 follower